Pomodoro lungo
Pomodoro lungo
Esaurito
Il pomodoro lungo Fiorella è una varietà di tipo S. Marzano. Una pianta indeterminata, vigorosa a ciclo medio, altamente produttiva, adatta per colture in serra e pieno campo. Molto tollerante al marciume apicale e resistente al Verticillium e al Fusarium.
Il frutto è di calibro grande : 11-13 cm per 150-170 gr circa. La forma è cilindrica e allungata con depressioni longitudinali parallele, non scatolato, sempre consistente. È di colore verde intenso che vira al rosso acceso a maturazione completa, con collettatura pronunciata fino all’ invaiatura. Si presenta sotto forma di grappoli da 6/8 frutti. La polpa si caratterizza per il particolare sapore agrodolce e la scarsa presenza di semi e fibre placentari. Ogni pianta ha una resa media di 4-5 kg.
Prodotto tipicamente campano, è molto ricco di vitamina A, vitamina C e sali minerali e vanta proprietà antiossidanti. Si pensa che i primi semi della varietà lungo “San Marzano” furono donati dal viceré del Perù al Re di Napoli nel 1770 e piantati in prossimità della città di San Marzano del Sarno, da cui la varietà prende il nome.
Si consiglia di trapiantare il pomodoro lungo in pieno campo da marzo a luglio e in serra da settembre a febbraio. Il clima ideale per il trapianto del pomodoro è quello temperato-caldo. Preparare un terreno profondo, fertile e fresco. Durante la crescita è opportuno legare le piante a dei sostegni o tutori in legno o canna. È buona pratica effettuare una cimatura in modo da non far sviluppare la pianta troppo in altezza e anticipare e favorire la maturazione dei pomodori. Asportare tutti i germogli ascellari è consigliabile per rinforzare i palchi laterali. L’irrigazione è fondamentale, cercando di non bagnare le foglie per evitare l’attacco di malattie fungine.
Il sesto d’impianto consigliato è di cm 80-100 circa tra le fila e di cm 35-40 circa sulla fila.
Questa varietà di pomodoro lungo è ottimo nelle insalate fresche.