Bietola biologica “Multicolor”
Bietola multicolor
La bietola multicolor è una pianta erbacea biennale originaria del bacino del Mediterraneo. Appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae. Il nome scientifico è Beta vulgaris.
E’ una varieta’ di bietola molto produttiva e per lungo tempo, per raccolta a cespo (pianta intera) e a coste (da sfogliare).
Le foglie sono bollose e carnose, sempre dolci anche durante l’estate.
I gambi sono di colore verde chiaro nelle prime fasi. A maturazione virano dal rosso al rosa, giallo, arancio, verde e bianco. Lo straordinario colore delle sue coste, la rendono particolarmente adatta ad abbellire il balcone o il giardino. I vari colori sono evidenti anche quando le foglie sono molto giovani.
Viene coltivata quasi tutto l’anno, garantendo un buon raccolto in tutti i periodi dell’anno. Non monta subito a seme e continua a produrre foglie fino alle prime gelate.
La bietola multicolor si coltiva bene sia in vaso che in giardino che in pieno campo.
Si possono trapiantare piantine fitte, per raccolta come bietoline o alla distanza classica per raccolta da cespo.
La bietola predilige un clima fresco e teme le gelate tardive. Come tutte le colture da foglia, necessita di un terreno ricco di sostanza organica, ben decomposta e senza ristagni idrici. Nonostante cio’ si adattano bene a qualsiasi tipo di ambiente di coltivazione. La temperatura ideale di accrescimento è compresa tra i 15 e i 18°C. Al di sotto dei 3° C le piante non vegetano e lo stesso accrescimento può essere compromesso. Prima del trapianto è opportuno rendere il terreno più soffice possibile, così da permettere al sottile apparato radicale di svilupparsi con facilità e rapidità. L’altezza della bieta è di circa 50 cm e matura in 7-10 settimane dal trapianto.
Le ortive da foglia hanno la tendenza ad accumulare “nitrati” nelle foglie. I nitrati nell’organismo umano si possono trasformare in nitriti, composti altamente tossici. Per ridurre l’accumulo di nitrati è opportuno allevare le piante in pieno sole, escludendo ambienti di coltivazione ombreggiati o in penombra e non eccedere con la concimazione.
I colori strabilianti della bietola multicolor sono dovuti alla presenza delle betalaine, pigmenti di colore rosso e giallo. Le betalaine sono spesso presenti nei petali dei fiori, ma possono trovarsi anche nella frutta e negli ortaggi. Le betalaine si dividono in due categorie: le betacianine, pigmenti rosso porpora e le betaxantine, pigmenti giallo-arancioni. Le betalaine estratte dalla bietola vengono utilizzate dall’industria alimentare come colorante (E162). Le betalaine hanno proprietà antiossidanti che possono esercitare effetti positivi sulla salute dell’uomo. Infatti, sono in grado di stimolare l’attività di enzimi epatici coinvolti nella detossificazione.
La bietola negli ultimi anni si sta sempre di più affermando nelle abitudini alimentari degli italiani. Alcuni la considerano un “superfood”, ossia un alimento completo. Questo sia per le sue particolari proprietà nutrizionali che per l’estrema versatilità d’utilizzo. Caratteristiche, queste, che ne fanno un alimento ideale per chi segue una dieta vegetariana.
La bieta è un alimento assolutamente dietetico, con sole 17 kcal per 100 gr. Allo stesso tempo però è una verdura con alto valore energetico apportato sotto forma di carboidrati: 2,8 gr ogni 100. Questi sono rappresentati da zuccheri solubili, ossia facilmente assimilabili dall’organismo.
Si tratta di un ortaggio ricco di proteine e fibre (rispettivamente 1,3 e 1,2 gr. ogni 100), quindi assolutamente consigliata per chi nella propria dieta ha bisogno di integrare questi elementi. Inoltre è molto povera di grassi.
A livello di sali minerali questa varietà di bietola raggiunge il top. Contiene, infatti, 196 mg di potassio, 29 mg di fosforo, 67 mg di calcio ogni 100 gr. Ha inoltre 38 mg magnesio, 10 di sodio, e contiene, in misura minore, ferro, rame, zinco, selenio, tiamina e riboflavina, sempre in riferimento a 100 gr
È ricca di vitamina A retinolo eq. (µg) 263 e vitamina C 24 mg. per 100 gr.
Dunque è un alimento completo, con molte proprietà benefiche per l’organismo.
In sintesi le proprieta’ benefiche della bietola sono: Capacità di eliminazione delle tossine presenti nell’organismo, stimolante della funzione epatica ed intestinale, depurante naturale, integratore di sali minerali, ricostituente naturale, digestivo.